"...e invece ora guardava la valle e mi accorgevo che la vedeva tutta e che il suo sguardo si fermava lentamente su tutte le cose, considerandole."
Ennio Flaiano

Lo studio nasce nel 2008 con sede a Milano, fondato dall’architetto Paolo Pasquini. Il team si occupa di progetti architettonici e di interventi a scala urbana con una specifica attenzione alla relazione dell’uomo con la città e con il suo territorio, con l’obiettivo di investigare la felice convivenza tra la qualità della natura urbana e la comunità che ci abita.

Studio elementare nasce da un’idea e da un ideale. L’idea che vale per ogni progetto, in particolare nella complessità della realtà contemporanea, è quella di poter offrire un servizio umile che si basi sull’ascolto, la condivisione ed infine sull’elaborazione del prodotto finale, che tenga conto di tutti gli elementi, senza sacrificarne nessuno, bensì valorizzando l’insieme. L’ideale è che tale idea di processo si possa attuare nella realtà con un linguaggio che non trascuri la tensione culturale di oggi, che chiede quella “spensieratezza” di chi vive con entusiasmo, cercando di cogliere tutte le occasioni che ogni lavoro offre per diventare significativo.

Il fondatore Paolo Pasquini si è laureato all'Università di Firenze e, dopo una prima esperienza professionale a Pisa (progettazione di mostre per la Galleria Storica della Certosa di Pisa presso il Museo di Storia Naturale), ha iniziato un'importante collaborazione con l'architetto Italo Rota a Milano (Mediateca di S. Sisto a Perugia, concorso di progettazione per il Nuovo Museo del Novecento a Milano), e con Aukett+Garretti (business park Bodio Center a Milano, concorso per l'ex Polo Urbano Fiera a Milano). Dal 2004 ha mantenuto una collaborazione costante con Europa Risorse.

Team

Paolo Pasquini
Anna Milani
Massimiliano Piffer
Cristian Gaglioti

Hanno collaborato con noi

Cinzia Catena, Enrico Arrighetti, Maria Vittoria Mastella, Andrea Giambelli, Fabio Ditroia, Eugenio Fusarini, Tomas Devis De Luca, Loris Luis Perillo, Grazia Mappa, Francesca Basile, Lucia Delmonte, Cristina Cantamessa, Patricia Dominguez Garzòn, Olimpia Rangoni Machiavelli, Silvia Favini, Marco Frisinghelli, Riccardo Simonetto, Maria Tisbe Triaca, Valerio Rigamonti, Fabio Figaroli, Martina Croci, Eleonora Alviti, Giovanni Cuguttu, Chiara Rimoldi, Mojin Zhang, Federico Florenzano, Athiba Balasubramanian, Prarthana Uluganthan

Pubblicazioni

- The Plan, Panorama Italiano,
On Going 2024
- BIGSEE AWARD 2024,
1° premio, “Industrial buildings and workspace 2024”
- IoArch,
n°111, p.144, 2024, Osservatorio Architettura italiana
- Mostra “Nuove Normalità, Spazi, architettura e persone” Schio-Roma-Favara, 2024

- AD,
“Una casa minimalista nel cuore di Milano arricchita da note di colore” 2024
- ElleDecor,
“La casa azzurro cielo che conquista il cuore di milano (lentamente)” 2024

- Case & Stili “la Repubblica”,
Nell’ex sottotetto ora regna la luce, 30 Gennaio 2016, p. 42

- “Milano. Realizzazioni e progetti dal 1919”, Carlo Berizzi, Dom Publishers, 2015
- AREA,
n° 115, Marzo - Aprile 2011

- “Guida all’architettura di Milano 1954-2015”, Marco Biraghi, Hoepli, 2015
- Masterplan Maciachini Superurbano, Sustainable Urban
Regeneration”, Marsilio Editore
- Ailati. 12ma Biennale di Architettura. Padiglione Italia. Riflessi dal futuro, 2010, Milano, Skira, People meet in architecture, Catalogo Biennale architettura 2010, Venezia, Marsilio
- “Elle Decor Italia”,
Maggio 2010, Studio elementare, “A10”, num. 31, Gennaio Febbraio 2010
- Butterfly Conservatory “Abitare”,
n° 498 - Ossigeno Italiano, Dicembre 2009
- “Milano. Verso l’Expo. La nuova architettura”, Maria Vittoria Capitanucci, Skira, 2009, Masterplan Maciachini, “Casamica”, Febbraio 2009
- Luca Molinari (2008) Maciachini: A Groundbreaking Urban workshop for Milan, Milano, Skira
- “Il Sole 24 ORE”,
Archinfo, Febbraio 2009
- “Il Sole 24 ORE”,
“Progetti e Concorsi” di “Edilizia e Territorio”, 4-9 Agosto 2008, 12-17 Maggio 2008, 5-10 Marzo 2007
- “Tempi” n°12,
dossier Milano extra, 22 Marzo 2007
- “AREA”,
n° 92 - supplemento real estate, Maggio-Giugno 2007
- “Il Sole 24 ORE”,
1 Marzo 2007
- “Il Sole 24 ORE”,
“Mondo Immobiliare”, 17 Giugno 2006

Residenze Ex-Berardi

- “Il Sole 24 ORE”,
“Progetti e Concorsi” di “Edilizia e Territorio”, 25 Febbraio -1 Marzo 2008
-“Il Sole 24 ORE”,
17 Gennaio 2009

Allestimenti

Lumiere, ‘Milano Design Week 2023’ Padiglione per la proiezione di Paramount, Inigo Cabo, un film su Segreen Business Park e il suo intorno.

Competition GIOIAOTTO, “Milano work in progress#5 Gioiaotto, 7-29 Marzo 2013, Spazio FMG per l’Architettura, Milano.

Maciachini Business Park, International Architecture Biennale Award “Barbara Cappochin” 2011 28 Ottobre 2011 - 13 Febbraio 2012

Masterplan Maciachini e Bosco Elementare per Venini, AILATI - 12. , Padiglione Italia, Riflessi dal futuro, International Architectural Exhibition “People Meet in architecture” - Padiglione Italia Venezia 2010

Food Park, “Milano work in progress#2”, 3-28 Novembre 2009, Spazio FMG per l’Architettura, Milano.

Masterplan Maciachini e Food Park, “MILANO MAC567 e l’inedito laboratorio urbano per Maciachini”, Ottobre 2009, Urban Center, Milano.

Masterplan Maciachini e Food Park, “Conferenza sui cantieri di Maciachini, Altra Sede, Maxxi, Porta Nuova, Torri di Rho, a cura della rivista Modulo”, Be-Ma editrice, Novembre 2009, in Headquarter of Professional Association of Milan Architects

Food Park, “Dreaming Milano”, 22-26 Aprile 2009 - 48° Salone del Mobile, Milano, Fondazione Mazzotta.

Clienti

Benson Elliot
Biovelocità
BNL sgr
BPD
Cassa Depositi e prestiti
Cromwell Property Group
Dea Capital
De Agostini Digital
DevItalia
Doughty Hanson
Dry
Emerald
ENEL
ERA Italy
Europa Risorse
Fabrica Immobiliare SGR
Fullsix
Generali Property
Innovation Campus Milano
Magnolia
Mutado
Patron Capitol
PineBridge
Pharmacare
Planata Junior
Polaris
RBA Editore
RSM Italia - Studio Tributario e Societario
Samsung Fashion
Sofinnova Partners
Taqa
The British School of Milan
Value Lab
Venini
Vitali S.p.a.
Zambon Biotech
Zodiac Active
Zodiac Active Plus

Consulenti

TEKNE
BMS Progetti
S.C.E. Project
ARIATTA
WIP
J&A
Studio Rebughini
Mantini Associati
STZ
Arianna Lanzarini
United Consulting
Blu Mini Power
Peverelli Design
Irene Benvenuti
GSA Gueltrini e Stignani Associati
MAKNO & Consulting
Francesco Iodice
Filippo Romano
Filippo Patrese
Lorenzo Zandri
Onirims Studio
Quatre Caps
Stack! Studios