ZAMBON BIOTECH
Un nuovo spazio per uffici, aperto, flessibile e luminoso: è la sede di Zambon Biotech.
Ogni spazio è stato pensato per poter consentire di gestire in modo opportuno e agile i flussi, oltre a creare dei punti di vista verso l’esterno, che aprono sugli alberi e sulle montagne dell’intorno. Per questo è stato scelto di impiegare elementi che fungono da “filtri del rispetto” e di arredi mobili, oltre al largo uso di materiali fonoassorbenti, per garantire la massima flessibilità e facile suddivisione degli spazi.
Le cromie virano su colori delicati e neutri, a sottolineare un ambiente condiviso, ampio e accogliente.
Si sono scelti materiali certificati e non alterati, trattati con metodi di protezione naturale. Ciò porta un risultato di antica memoria tattile o olfattiva nell’uso quotidiano degli spazi, inoltre la natura è parte del progetto con la presenza vegetale diffusa sia all’esterno che all’interno degli spazi.
Anche il paesaggio montano è valorizzato con dei luoghi di contemplazione. Infine anche le scelte cromatiche e grafiche sono proposte in una logica di relazione o ispirazione alla natura.
Ogni spazio di lavoro è stato pensato per poter consentire ai lavoratori di gestire in modo opportuno ed
utile il rapporto con gli altri. L’uso dei “filtri del rispetto” può garantire la massima flessibilità di suddivisione degli spazi.
Un ufficio del tutto flessibile grazie ai “filtri del rispetto” ma anche agli arredi mobili che consentiranno di assorbire i cambiamenti.
Ogni singolo lavoratore troverà lo spazio giusto per ogni esigenza di lavoro in team, da solo, al telefono. Ma anche per ogni esigenza di stacco o distacco dal lavoro, per un semplice break ma anche per qualcosa di più intimo ed intenso da aggiungere negli spazi contemplazione.
Pubblicazioni
Archilovers / Divisare / Officelayout
Credits
Cliente
Zambon Biotech
Data
2021 - 2022
Luogo
Cadempino, Lugano
Area
1.200 mq
Architetti
Studio Elementare - Paolo Pasquini
Team
Fabio Figaroli, Anna Milani, Eugenio Fusarini
Fotografia
Lorenzo Zandri
Consulenti
Progetto strutture: Redesco Progetti
Progetto impianti: Ariatta
Landscape: SLA Landscape Architecture
Date
2021