TBD

Il teatro è da sempre il luogo dove l’intrattenimento è volto all’incontro, alla cultura e alla formazione. Dove l’intrattenimento ha come obiettivo quello di formare una reale comunità che condivide cultura e bellezza.
Su queste linee si fonda il progetto proposto da B19, che rielabora e dà risposta ai bisogni espressi nel bando tramite pochi e semplici gesti.
Il progetto intende rispettare l’idea di teatro, tramite la creazione di uno spazio significativo, caratterizzato dagli elementi fondativi del teatro antico.
Lo spazio è quindi caratterizzato da una scena scandita dalla presenza degli archi, da una cavea più contemporanea dove accogliere gli spettatori durante gli spettacoli e da una galleria che connette il teatro alla città.
L’utilizzo degli elementi classici del teatro trasmette immediatamente all’immagine e all’utilizzo del luogo una nuova dignità culturale. Allo stesso tempo questi permettono un utilizzo più flessibile, capace di accogliere diverse attività, dalle assemblee diurne, agli spettacoli serali e alle proiezioni cinematografiche.
L’idea nuova che si vuole dare del Teatro del Borgo è di un nuovo luogo carico di significato all’interno della scena culturale milanese, in cui si dia effettiva possibilità di crescita culturale al quartiere e ai suoi cittadini.

Credits

Cliente

Teatro del Borgo

Data

2018

Luogo

Milano

Area

600 mq

Architetti

Studio Elementare - Paolo Pasquini

Team

Fabio Figaroli, Anna Milani, Grazia Mappa

Consulenti

Arch. Matteo Barenghi

Date