SEGRATE HOUSING
Nel progetto per il Lotto 6, al’interno del materplan del P.I.I. Quartiere Stazione a Segrate, si possono ritrovare alcuni di quegli elementi fondativi della città pubblica, come il colonnato tipico delle antiche città greche, che evidenzia e rimarca la funzione pubblica del piano terra. Il piano terra ospita, infatti, un asilo pubblico con giardino e l’ingresso agli alloggi. La forma organica e fluida dell’asilo si espande verso il giardino di pertinenza. La pianta è caratterizzata da una lunga promenade compresa su un lato da una parete in vetromattone circolare e dall’altro da un sistema trasversale di travi in legno ondulate che restituiscono all’ambiente interno un aspetto intimo e sereno. Gli alloggi comunali, che si sviluppano per 4 piani al di sopra dell’asilo, ospitano 24 unità, suddivise in 20 bilocali e 4 trilocali. La circolazione si sviluppa tramite un grande ballatoio comune “freddo” a cui si aggancia esternamente il sistema di connessione verticale. Il ballatoio, le scale e l’ascensore sono mascherati da una rete metallica che permette il passaggio di aria e luce ma consente la privacy necessaria per gli ingressi alle abitazioni e sul tetto nasconde gli impianti. Il rivestimento in facciata prevede un innovativo sistema che unisce il materiale di isolamento con listelli in cotto facciavista.
Credits
Cliente
Europa Risorse S.r.l.
Data
2019
Luogo
Milano
Area
3.100 mq
Architetti
Studio Elementare - Paolo Pasquini
Team
Fabio Figaroli, Anna Milani, Eugenio Fusarini
Consulenti
Visualizzazioni: Onirism
Date
2018