PIAZZA VIVIANI
Allo spazio odierno, residuale e indefinito, il progetto contrappone una nuova piazza intesa come ‘oggetto unico’, che interagisce profondamente sia con il contesto urbano, sia con il sistema del lungomare e delle piazze pedonali. Due strategie principali: da un lato una pavimentazione che si fa piazza, con una geometria generata dal contesto e una colorazione che richiama la facciata del Duomo di Pisa, estesa fino al limite dell’edificato e oltre, a definire uno spazio protetto dal traffico veicolare e dedicato alla relazione, allo svago, al mercato settimanale. Dall’altro l’inserimento della vegetazione, oggi totalmente mancante, a definire un’area utilizzabile per manifestazioni ed eventi, che attraverso le essenze scelte si connette idealmente alla vicina pineta costiera. Sul limite tra le due aree la pavimentazione si solleva leggermente, richiamando la geometria delle mesh, a creare spazi di sosta che facilitano la vista del mare, raggiunto anche da una nuova passerella in legno sospesa sugli scogli.
Credits
Cliente
Comune di Pisa
Data
2015
Luogo
Marina di Pisa
Area
16.900 mq
Architetti
Studio Elementare - Paolo Pasquini
Team
Fabio Figaroli, Andrea Giambelli, Maria Vittoria Mastella, Olimpia Rangoni Machiavelli
Date
2015