LUMIERE
Lumiere è il nome dell’installazione ideata da studio elementare e deamicisarchitetti per OLEV light che ha animato gli spazi interni ed esterni di HI LITE Next durante il FuoriSalone 2023. Un cinema sperimentale ha preso vita nel cuore di Brera durante la design week dove la luce in diverse forme è la protagonista dello spazio: luce come prodotto, luce come film, luce come proiezione.
Negli spazi dello showroom di HI LITE, trasformati in una sala cinematografica, sono stati proiettati ‘The Opening’ di Davide Rapp e ‘Paramount’ di Iñigo Cabo, due video narrazioni di nuove architetture di Milano: la sede direzionale NTT DATA di deamicisarchitetti e l’ampliamento di Segreen Business Park di studio elementare.
Lo spazio esterno, immaginato come il foyer del cinema, è stato caratterizzato da una struttura leggera e semitrasparente e da un soffitto luminoso realizzato interamente con le lampade Beam Steak Nuance di OLEV light disegnate da Marc Sadler che al termine della settimana sono state riutilizzate come apparecchi illuminanti singoli così come le componenti della struttura metallica, disponibili a noleggio, impiegate per un nuovo allestimento.
Le due opere video mostrano due possibili modalità di restituire un racconto cinematografico dell’architettura, dove l’interazione tra la videocamera e il manufatto architettonico è declinata in maniera differente.
Credits
Data
2023
Luogo
Milano
Area
-
Architetti
Studio Elementare - Paolo Pasquini
Team
Massimiliano Piffer, Federico Florenzano
Fotografia
Alberto Strada
Consulenti
Inigo Cabo
Date
2023