CONTRADA DE’ RAIMONDI

L’Ex Monastero delle Madri Benedettine, si trova all’interno della Città Murata di Como rappresentandone un importante frammento, sia dal punto di vista storico che grazie alla sua dimensione e complessità. La proposta progettuale è determinata dall’esigenza della Proprietà di ricerca di un nuovo processo di valorizzazione dell’Intervento, in particolare attraverso un nuovo disegno di frazionamento interno delle singole unità immobiliari ed attraverso ad un completo ridisegno sinergico degli spazi comuni e delle sue finiture. Il primo aspetto che qualifica il progetto è il ridisegno strategico degli spazi comuni mettendo in relazione, anche visiva quando possibile, tutti i vani scala dall’interno del complesso utilizzando alcuni spazi naturalmente vocati e prevedendo anche un locale ad uso collettivo. Inoltre questo approccio di ricerca di connessione tra gli spazi comuni chiusi coinvolge con uguale importanza la relazione tra gli spazi aperti condominiali fino ad un’apertura discreta sulla città esterna. La proposta progettuale prevede il recupero degli intonaci storici, assecondando forme e profili originali esaltando nell’omogeneità delle nuove colorazioni (nella gamma dei colori chiari) i tagli plastici delle aperture. E’ previsto l’utilizzo di materiali della tradizione come la pietra Serizzo, Beola e legna, mentre per i materiali più contemporanei vengono lavorati con disegni e pattern che richiamino alla tradizione.

Credits

Cliente

Como2006

Data

2015

Luogo

Como

Area

6.000 mq

Architetti

Studio Elementare - Paolo Pasquini

Team

Fabio Figaroli, Maria Vittoria Mastella, Olimpia Rangoni Machiavelli, Silvia Favini, Andrea Giambelli

Date